Cosa fa
Il Settore si occupa della gestione tecnica e amministrativa di attività legate al territorio, promosse direttamente dall'Ente in materia di pianificazione urbanistica o da soggetti privati in campo edilizio.
che sviluppa progetti su indicazione dell'amministrazione, e istruttorie su piani e programmi promossi da soggetti pubblici e privati;
Provvede alla progettazione, direzione e esecuzione dei lavori inerenti l'edilizia pubblica di competenza dell'Ente, curando anche direttamente la predisposizione dei calcoli, dei computi metrici, delle rilevazioni, dei frazionamenti. Redige in collaborazione con la unità competente in materie di appalti e bandi i capitolati generali delle opere.
Cura la contabilità delle opere pubbliche di competenza, i collaudi e gli atti consequenziali. Ha competenza in ordine ai servizi pubblici locali, gas, acqua, igiene urbana e trasporti. Per i servizi di cui sopra, gestiti direttamente dall'Ente; esplica tutte le attività connesse alla gestione, per quelli gestiti in appalto o in concessione sovrintende agli stessi ponendo in essere tutti gli atti relativi.
Fornisce il supporto tecnico in ordine alle scelte di nuove forme di gestione dei suddetti servizi previste dalle normative nazionali e/o regionali. Vigila e controlla la corretta attuazione dei contratti relativi ai servizi non gestiti direttamente. Per i sotto elencati servizi, gestiti totalmente o in parte in economia, provvede a:
- Progettazione impianti di pubblica illuminazione e impianti interni al patrimonio comunale
- Esecuzione lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del verde pubblico e delle strade
- Costruzione di tratti di strade, lastricazioni ed asfalti
- Istruttoria dei procedimenti tecnici amministrativi in materia di smaltimento di rifiuti speciali
- Pianificazione e allocazione della cassonettatura sia per i rifiuti che per la raccolta differenziata
- Servizio idrico integrato
- Servizio Pubblica Illuminazione
- Servizio gestione rifiuti
- Rilascio autorizzazioni in materia ambientale
- Servizi in materia di Protezione civile ed emergenze (in compartecipazione con l’Ufficio di Polizia Locale)