Consiglio Comunale

Cosa fa

(Dallo statuto comunale)

  1. Il Consiglio comunale, rappresentando l'intera collettività comunale, determina l'indirizzo ed esercita il controllo politico-amministrativo.
  2. L'elezione del Consiglio comunale, la sua durata in carica, il numero dei consiglieri e la loro posizione giuridica sono regolati dalla legge.
  3. Il Consiglio comunale ha autonomia organizzativa e funzionale, esercita le potestà e le competenze previste dalla legge e svolge le sue attribuzioni conformandosi ai principi, ai criteri, alle modalità ed ai procedimenti stabiliti nel presente Statuto e nelle norme regolamentari.
  4. Impronta l'azione complessiva dell'ente ai principi di pubblicità, trasparenza e legalità ai fini di assicurare il buon andamento e l'imparzialità ed ispira la propria azione al principio della solidarietà.
  5. Gli atti fondamentali devono contenere la individuazione degli obiettivi e delle finalità da raggiungere e la destinazione delle risorse e degli strumenti necessari all'azione da svolgere.
  6. Nell'adozione degli atti fondamentali il Consiglio privilegia il metodo e gli strumenti della programmazione raccordandosi con la programmazione statale, regionale e provinciale.

 

Struttura

Consiglio comunale

Ulteriori informazioni

Composizione del Consiglio Comunale di Puegnago del Garda, a seguito delle elezioni amministrative del 8-9 giugno 2024