Cos'è
L’occupazione di suolo pubblico su strade e relative pertinenze, deve sempre essere preventivamente autorizzata, ai sensi dell’art. 20 del Codice della Strada.
Tutti coloro che occupano spazi e aree pubbliche o private gravate da servitù di pubblico passaggio, sono assoggettati al pagamento di un canone ai sensi del vigente “Regolamento Comunale per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria”.
Sono previste esenzioni per occupazioni effettuate da Enti o servizi pubblici, per manifestazioni promozionali di attività locali e riconosciute dalla P.A., per scopi di propaganda politica o occupazioni specificatamente esonerate con atto della Giunta Comunale.
Accedere al servizio
Cosa serve
Documentazione da presentare
1. Documento d’identità del soggetto richiedente;
2. Schizzo planimetrico o scheda tecnica corredata da disegni, grafici e relative misure atti ad identificare l’occupazione qualora la stessa comporti opere che rivestono carattere di particolare importanza.
Modulistica
Ulteriori informazioni
Procedure collegate all'esito
L’autorizzazione potrà essere inviata tramite mail (preferibilmente tramite PEC) in altro modo potrà essere ritirata presso il Comando di Polizia Locale di Puegnago del Garda – Piazza Beato Don Giuseppe Baldo nr. 1 - tel. 0365/555305 - polizia.locale@comune.puegnagodelgada.bs.it.
L’ammontare dell’importo del canone da pagare deve essere Accredito sul c/c BANCARIO BANCA BPER sulle seguenti coordinate IBAN: IT 54 O 08676 55590 000000131075 (per bonifici dall’Italia), intestato a COMUNE DI PUEGNAGO DEL GARDA - SERVIZIO TESORERIA con causale “Occupazione Suolo Pubblico + NOME E COGNOME RICHIEDENTE” o direttamente presso il Comando di Polizia Locale negli orari di apertura al pubblico, trasmettendo ricevuta di pagamento alla mail polizia.locale@comune.puegnagodelgarda.bs.it al fine del rilascio dei titoli autorizzativi.
Per motivi di sicurezza stradale il procedimento non può essere sostituito dalla dichiarazione dell’interessato e non può concludersi con il silenzio assenso dell'Amministrazione.
ATTENZIONE!
L’autorizzazione all’occupazione temporanea di suolo pubblico non sostituisce, in alcun caso, i provvedimenti di regolamentazione della viabilità, che dovranno essere adottati con specifica ordinanza di modifica temporanea della circolazione stradale.
Ultimo aggiornamento:Martedì, 30 Settembre 2025