Home » Aree tematiche » Turismo
Situato tra Desenzano e Salò, Puegnago è il primo paese della Valtenesi che si incontra lasciando la strada costiera.
Paese particolare non solo per la bellezza e l'armonia del paesaggio, ma anche per la presenza di numerosi abitanti originari molto attaccati a Puegnago, che si dedicano con passione al mantenimento e alla riscoperta delle tradizioni locali.
Il Comune è composto da sei frazioni, distanziate fra loro: Castello, Mura, Palude, Monteacuto, Raffa e S.Quirico.
Ogni singola frazione si caratterizza dalla presenza di una chiesa o una cappella più o meno antica, ognuna dedicata al Santo protettore della frazione stessa, che confermano la lunga storia del Paese. Le sue origini, infatti, si fanno risalire fin all'epoca romana.
L'economia di Puegnago d/G. si basa prevalentemente sull'attività agricola. Sono molte le aziende che hanno saputo cogliere la naturale vocazione di questa terra diventando punti di riferimento per la produzione di olio (in particolare quello ottenuto dagli olivi di qualità Casaliva) e vino (su tutti spicca il caratteristico vino Groppello).
INFORMAZIONI PUEGNAGO DEL GARDA
MAPPA DI PUEGNAGO DEL GARDA_istituzionale
MAPPA DEI SERVIZI PER IL TURISTA
GUARDIA MEDICA TURISTICA
SPIAGGE in provincia di Brescia
CAMPI DA GOLF in provincia di Brescia
LINEE TRASPORTO AUTOBUS
Visualizza sito trasporti Arriva.it
Scarica orari delle linee che passano da Puegnago del Garda
Percorsi di bike e trekking nel territorio di Puegnago del Garda e zone limitrofe
CLICCA QUI per visualizzare la pagina.
Percorso bici Desenzano - Lonato - Salo'
Il percorso si snoda nel cuore panoramico della Valtènesi. Per un continuo su e giù con dislivelli fino a 650 m è richiesta una certa preparazione fisica. I meravigliosi scorci sul lago sono però una buona ricompensa per lo sforzo.
Lunghezza: 44 km - Tempo medio percorso: ca. 4 - 5 ore - Grado di difficoltà: facile
CLICCA QUI per visualizzare la pagina.
ITINERARI CICLOPEDONALI in provincia di Brescia
CLICCA QUI per visualizzare la pagina.
ITINIERARI TREKKING in provincia di Brescia
CLICCA QUI per visualizzare la pagina.