"Decreto Sostegni" (Dl 41/2021) comma 5 dell'articolo 30
L'articolo 3, comma 12, del Dlgs 116/2020 ed il Dl 41/2021 hanno introdotto la facoltà per le utenze non domestiche di scegliere tra il gestore del servizio pubblico o il libero mercato per il conferimento dei rifiuti urbani prodotti. Il ricorso al libero mercato può avvenire solo qualora i rifiuti siano avviati al recupero e la scelta dell'utente è vincolante per 5 anni, salvo accordi diversi, con la necessità di dimostrazione dell’avvio al recupero mediante attestazione rilasciata dal soggetto che effettua l’attività stessa. La nuova disposizione del "decreto Sostegni" ha introdotto un termine entro cui l'utente deve comunicare la sua scelta al Comune, fissandolo nel 31 maggio di ogni anno. Nel caso in cui l’utenza non domestica decida di affidare il conferimento dei propri rifiuti a operatori privati stipulando una convenzione/contratto privato, tale utenza non sarà soggetta al pagamento del tributo Tari ma, nel contempo, non potrà più usufruire dei servizi ad essa legati, quali il servizio di raccolta porta a porta ed il conferimento presso il Centro di Raccolta: ogni sorta di rifiuto dovrà essere conferito al proprio operatore privato convenzionato che provvederà allo smaltimento.
PERTANTO
Le utenze non domestiche che intendano affidare i propri rifiuti urbani a operatori privati, fuoriuscendo dal servizio pubblico, dovranno comunicarlo al Comune entro e non oltre il 31 MAGGIO di ogni anno allegando attestazione rilasciata dal soggetto che effettua l’attività di recupero dei rifiuti stessi all’indirizzo pec protocollo@pec.comune.puegnagodelgarda.bs.it oppure mediante consegna a mano presso gli Uffici comunali, previo appuntamento telefonico/email.
Decorso tale termine senza comunicazione alcuna, il Comune considererà l’utenza come conferente al servizio pubblico e pertanto soggetta alla tassa rifiuti.
Per informazioni e appuntamenti si contatti l’Ufficio Tributi al numero 0365.555321 e mail tributi@comune.puegnagodelgarda.bs.it negli orari di ufficio.
CANONE PATRIMONIALE DI OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO E DI ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA ANNO 2021
Per informazioni è possibile rivolgersi all'apposito sportello presso la sede comunale
ogni Venerdì dalle ore 11.00 alle ore 12.00 SU APPUNTAMENTO
Responsabile di zona ICA s.r.l. - sig. Carletti Alessandro cell. 335 7843123
e-mail: carletti.a@icatributi.it
CED ICA (per utenti) 0187 57521 - e-mail: ced@icatributi.it
clicca qui Modulistica Tributi